Ripple, una criptovaluta diversa dalle altre.
Ripple è una delle monete digitali che sta suscitando più interesse nel mondo delle criptovalute negli ultimi anni.
Con il termine Ripple (XRP) viene indicata sia la moneta, che la piattaforma alla base della valuta. Come le altre monete anch’essa è basata su un protocollo open source e una Blockchain.
Per alcune caratteristiche è molto simile ai Bitcoin ed Ethereum, ma oltre ad essere una moneta molto economica rispetto a quest’ultime, ha anche altre particolarità che la diversificano.
Una di queste è sicuramente la velocità delle transazioni, infatti impiega solo 2,5 secondi per effettuare l’operazione, rispetto ai 12 secondi di Ethereum o addirittura ai 10 minuti di Bitcoin.
Inoltre molto interessante è anche l’uso di queste monete, è possibile scambiare i Ripple sia con altre valute digitali che con le monete tradizionali.
Alcune banche come anche l’Unicredit o UBS hanno deciso di adottare Ripple per godere della sua tecnologia decisamente all’avanguardia, e poter quindi effettuare transazioni velocissime in ogni parte del mondo. Nel caso per esempio, un cliente delle banche affiliate vuole trasferire del denaro in un'altra parte del mondo, invece di chiedere alla banca di trasferirlo tramite rete bancarie, dovendo poi pagare ingenti costi di transazioni, può richiedere di trasferire il denaro in XRP, avendo così una transazione immediata ad un costo basso.
Inoltre queste transazioni avvengono in totale sicurezza e anonimato, grazie alla crittografia end to end, che è in grado di mantenere al sicuro ogni tipo di informazione.
Per guadagnarsi questa collaborazione con le banche, questa piattaforma ha creato diversi tipi di protocolli, sia decentralizzati che centralizzati.
Resta infatti decentralizzata solo per quanto riguarda la convalida delle transazioni.
Infine un'altra differenza da sottolineare, è quella che con Ripple è possibile tenere traccia di ogni tipo di movimento, quindi si potranno monitorare non solo le transazioni delle monete XRP ma anche di tutte le altre valute.

Ripple, scopriamo il progetto originale.
Ripple è una moneta che circola dal 2013, nata dal protocollo OpenCoin, fondato da Chris Larsen e Jed McCaleb.
Ancora oggi il progetto non si è concluso e continua ad essere sviluppato nei Ripple Labs, situati a San Francisco, in California.
I suoi fondatori hanno dato vita a questo progetto con l’intenzione di creare una moneta di facile utilizzo, per effettuare transazioni veloci e con bassi costi. Siccome in circolazione erano già presenti alcuni tipi di monete, il loro scopo principale era quello di eliminare le difficoltà e gli svantaggi del Bitcoin.
Ad oggi per effettuare i trasferimenti di denaro in tempo reale, la piattaforma si appoggia ad un protocollo gestito dalla stessa società chiamato Ripple Transaction Protocol.

Ripple è la moneta del futuro?
Questa moneta ad oggi vanta già di un ottimo posizionamento, molte persone però si chiedono se effettivamente il suo successo durerà, oppure come per tante altre monete, è solo momentaneo.
Non si possono ovviamente dare certezze nel mondo delle criptovalute, ma analizzando le sue caratteristiche si possono fare delle previsioni.
Innanzitutto come abbiamo già descritto nei capitoli precedenti, uno dei vantaggi di Ripple è sicuramente la sua velocità nelle transazioni e la possibilità di utilizzarlo come cambio valuta.
Queste sono sicuramente qualità da non sottovalutare, ma anche la sua relazione con gli enti finanziari può essere considerata un punto forte.
Infatti data la collaborazione tra i due, le banche non hanno alcun motivo per cercare di eliminare Ripple dalla circolazione.
Infine molti utenti optano per questa moneta anche per la possibilità di monitorare i movimenti effettuati con ogni tipo di valuta, ricordiamo infatti che questo è un servizio presente solo in questa piattaforma.
D’altro canto però essendo una moneta relativamente nuova ha ancora molta strada da fare, sia per quanto riguarda lo sviluppo tecnico che per guadagnarsi la fiducia degli utenti.
