Cardano, la criptovaluta di ultima generazione.

Cardano è una delle più giovani e diffuse piattaforme open source per la generazione di monete digitali. La moneta utilizzata da Cardano è ADA.
ADA viene conservata in un apposito portafoglio elettronico, Daedalus nel campo del desktop e Yoroi per il mobile. Questa è una combinazione migliorata di Bitcoin e di Ethereum, poiché vuole utilizzare la validità della moneta e del deposito dei Bitcoin e l’idea di una piattaforma con smart contract di Ethereum. Utilizzata per acquistare beni o servizi online in sostituzione della moneta fisica, è anch’essa una rete decentralizzata gestita da una comunità interna e protetta, come le altre monete, dalla crittografia. Una delle caratteristiche che la distinguono dalle altre criptovalute è senz’altro la Blockchain su cui è basata. Infatti quest’ultima è definita una Blockchain di terza generazione, realizzata in modo da migliorare le transazione rendendole più facili e veloci ed eseguire anche diverse operazioni e a migliorare il decentramento e la sicurezza.
Infine un'altra qualità da non sottovalutare è quella dell’algoritmo su cui si basa: il proof of stake. Questo protocollo a differenza del proof of work, utilizzato da tutte le altre monete, richiede un minor consumo elettrico.

info

Cardano, com’è nata l’idea di questa piattaforma.

L’idea di questa nuova piattaforma è nata nel 2015 dal co-fondatore di Ethereum, Charles Hoskinson. Per questo infatti alcune caratteristiche di questa nuova piattaforma sono simili ad ethereum, mentre il suo nome è un omaggio a Girolamo Cardano, un medico e studioso italiano, noto per i primi calcoli sistematici delle probabilità. Hoskinson si è allontanato dalla sua prima piattaforma poiché non era più in linea con quella visione e ha deciso di dedicarsi alla realizzazione di un progetto più all’avanguardia. Il primo blocco di questa piattaforma però è stato estratto per l’esattezza il 23 Settembre del 2017. I primi sostenitori di questa cripto valuta sono stati i Giapponesi, tanto che ad oggi Cardano è chiamata ‘’La ethereum del Giappone’’ e ancora rappresentano la percentuale più alta di acquirenti.

info

Cardano, il progetto di una moneta green e sostenibile.

Sin da subito il fondatore di Cardano ha voluto chiarire il progetto che c’era dietro l’invenzione di questa nuova piattaforma. Ha spiegato che le sue intenzioni sono quelle di creare una progetto a lungo termine, per questo ha subito cercato di risolvere dei problemi che sono alla base di tutte le altre monete o piattaforme, quello dell’eco-sostenibilità.
Infatti l'algoritmo su cui è basato permette di eliminare le figure dei miners e di risparmiare così tantissima energia elettrica. Per ora questa moneta, nonostante il suo successo, non è ancora in cima alla lista delle monete digitali.
Per il futuro però sono stati promessi molti aggiornamenti e progetti basati anche sulle volontà degli stakeholders (i possessori di ADA), che senz’altro andranno a migliorare le caratteristiche di questa già promettente cripto valuta.

info